Proprietà del Piretro
Il Piretro, Chrysanthemum cinerariaefolium, più conosciuto con il nome di piretro della Dalmazia è una pianta erbacea rustica appartenente alla famiglia delle Asteraceae coltivata per la preparazione...
View ArticleCome coltivare il Piretro
Il piretro della Dalmazia, Tanacetum cinerariifolium, e' una pianta rustica coltivata per la preparazione di un insetticida naturale impiegato nella lotta biologica dei parassiti dell'orto e nella...
View ArticleMalattie e trattamenti del Pomodoro
Malattie, cure e trattamenti delle piante di pomodoro. La coltivazione del pomodoro è, tra le tante ortive, quella maggiormente diffusa e viene praticata non solo nell'orto ma un po' ovunque anche in...
View ArticleCome coltivare i pomodori nell'orto
Pomodori coltivazione e cure - Guida al giardinaggio Il pomodoro, Solanum lycopersicum, è la solonacea regina incontrastata dell'orto, originaria dell'America Latina. Caratteristiche della pianta di...
View ArticleCome coltivare i pomodori in vaso
Pomodorini in vaso coltivazione La coltivazione del pomodoro è diventata con il passare degli anni una pratica molto diffusa anche in piccoli spazi e persino sul balcone. Il balcone di casa con...
View ArticleCome coltivare le fave
La fava,Vicia Fava, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle leguminose coltivata in tutti gli orti d'Italia. Varietà di piante di Fava Le cultivar di fave più note sono: la fava...
View ArticleCome coltivare i piselli
Il Pisello, Pisum Sativum, è una leguminosa erbacea di lunghezza variabile a seconda delle varietà, dai 40-50 cm ai 130 cm (piselli nani, semi rampicanti e rampicanti). Varietà di piselli Tra le...
View ArticleLattuga in orto e giardino
Orto lattuga coltivazione dell'insalata. La lattuga, Lactuca sativa, un'illustre composita nell'orto che trova posto sulla tavola di tutti i giorni per la ricchezza di sali minerali, vitamine e...
View ArticleCome coltivare le melanzane
Caratteristiche delle melanzane La melanzana, Solanum melongena, è una pianta annuale orticola appartenente alla famiglia delle solonacee. La pianta presenta un robusto apparato radicale dal quale si...
View ArticleCome coltivare i peperoncini piccanti
I peperoncini piccanti coltivati un po' dappertutto, in vaso, in pieno orto e in giardino sono largamente usati in cucina per insaporire cibi, oli, grappe e cioccolate. Caratteristiche e generalità dei...
View ArticleZucchine semina Orto
Le varietà di zucchine sono tante e la semina pertanto avviene a seconda delle cultivar in periodi diversi e generalmente con avvicendamento triennale. Caratteristiche delle zucchine Pianta annuale...
View ArticleCome coltivare la zucca
La zucca, Cucurbita maxima, è una coltura ortiva molto diffusa e largamente usata in cucina per la preparazione di primi piatti molto saporiti. La zucca è un ortaggio adatto per le diete dimagranti e...
View ArticleZucchine coltivazione foto e video
Guida all'orto - zucchino coltivazione Lo zucchino o Cucurbita pepo, o comunemente zucchina, appartiene alla famiglia delle cucurbitacee ed è largamente utilizzato in cucina per la preparazione di...
View ArticleSettembre nell'orto
Nell'orto di Settembre proseguono i lavori di ordinaria manutenzione, di raccolta delle colture ortive ancora produttive e iniziano i primi lavori di preparazione per le colture autunnali ed...
View ArticleI lavori nell'orto del mese di Ottobre
I lavori da effettuare nel mese di Ottobre nell'orto: pulizia, raccolta, semine, trapianti. Interventi di pulizia Estirpare le piante ormai improduttive e secche come i pomodori, le erbacee infestanti...
View ArticleQuando e come seminare le cime di rapa
Come seminare le cime di rapa ortaggi autunno - invernali che compaiono sulle nostre tavole cucinati in modi diversi. Lesse, stufate con aglio olio e peperoncino, con le salsicce, a frittata, o meglio...
View ArticleInfuso di tabacco contro le cimici
La cimice verde, Palomena viridissima, è un insetto che si nutre della linfa della piante ornamentali, delle piante da frutto e delle orticole. Ovunque si posa, essa, arreca grossi danni con il suo...
View ArticleCosa fare a gennaio nell'orto
Lavori di Gennaio nell'orto: terreno, semine, raccolta, protezioni, semi, controllo dei prodotti conservati. Terreno Mantenere pulito il terreno, vangare, zappare, controllare il pH del suolo ed...
View ArticleI lavori di febbraio nell'orto
I primi tepori del mese di Febbraio coincidono con i molteplici lavori da effettuare nell'orto: dalle lavorazioni del terreno alla semina delle nuove colture. TerrenoDissodare e vangare a fondo il...
View ArticleGuida al giardinaggio - coltivazione dei broccoli
Il cavolo broccolo, Brassica oleracea var Italica, è una pianta erbcea orticola appartenente alla famiglia delle Crucifere coltivata in particolare in Sicilia, in Campania e in Puglia a scopo...
View Article